Ci sono mamme (e papà ovviamente) che, come reazione all’impossibilità di esercitare il proprio pieno diritto alla maternità per mancanza di supporti e servizi adeguati, che una società civile dovrebbe garantire, diventano paladine della causa e, con estremo coraggio, determinazione e forza di spirito, riescono a raggiungere traguardi che sembravano impossibili. Noi le chiamiamo “super mamme”.
Le “super mamme” hanno intuito come la strada verso l’autonomia del proprio figlio sia l’unica davvero percorribile e per questo con tenacia, ostinazione e immaginazione cercano i percorsi possibili. Tante di queste mamme sono arrivate all’Albergo Etico. Hanno fatto migliaia di chilometri per dare l’opportunità ai figli di frequentare stage lavorativi e dicono di aver trovato in questa esperienza le risposte che cercano: la professionalizzazione dei propri figli e la capacità di integrarsi con la società.
Per capitalizzare l’esperienza e diffonderla il più possibile, in questi anni abbiamo cercato di consolidare alcune azioni:
La “Rete d’accoglienza in famiglia”, che ha come obiettivo quello di testare le capacità di autonomia dei ragazzi che si stanno rendendo indipendenti, è un’esperienza concreta, nata dalla rete nazionale delle super mamme. I ragazzi hanno la possibilità di viaggiare per l’Italia, vivendo per qualche giorno in una città che non conoscono e confrontandosi con altri contesti famigliari che si rendono disponibili ad accoglierli e che permettono loro di mettersi alla prova, rispettando i loro tempi e supportandoli nei momenti di eventuale difficoltà. L’azione è normata da un regolamento.
Un’ ulteriore azione in cui vorremmo coinvolgere, in un prossimo futuro, le “super mamme” è un progetto di sostegno alla neogenitorialità per le famiglie con figli con Sindrome di Down. In particolare, riteniamo possa essere utile che sin dall’ospedale la neo mamma possa ricevere la visita di una madre e del proprio figlio Down. É il gesto del tendere la mano, per far sapere che non si è soli e che, oltre ai servizi sanitari e socio assistenziali, esistono anche amici che hanno già affrontato situazioni analoghe e per questa ragione possono rappresentare un punto di riferimento.
Piemonte |
||
---|---|---|
Torino nord | Mamma experience Fulvia e Stefano | torinonord@albergoetico.it |
Torino sud | Super Mamma Lorenza e Flavio | torinosud@albergoetico.it |
Asti | Super Mamma Rosa e Niccolò | asti@albergoetico.it |
Asti Centro | Super Mamma Francesca e Alessandro | asticentro@albergoetico.it |
Biella | Super Mamma Roberta e Nicole | biella@albergoetico.it |
Lombardia |
||
Lago Maggiore | Super mamma Cinzia e Alberto | lagomaggiore@albergoetico.it |
Sondrio | Super mamma Marilena e Cristina | sondrio@albergoetico.it |
Varese | Super Mamma Sonia e Martina | varese@albergoetico.it |
Veneto |
||
Treviso | Super Mamma Paola e Giovanni | treviso@albergoetico.it |
Treviso Nord | Super Mamma Giovanna e Roberto | trevisonord@albergoetico.it |
Friuli Venezia Giulia |
||
Pordenone | Super Mamma Daniela e Emma | pordenone@albergoetico.it |
Sicilia |
||
Messina | Super Mamma Teresa e Claudia | messina@albergoetico.it |
Svizzera |
||
Canton Ticino | Super Mamma Daria e Guglielmo | svizzera.cantonticino@albergoetico.it |
Lazio |
||
Roma Capitale | Super Mamma Flavia e Camilla | romacapitale@albergoetico.it |
Città del Vaticano |
||
Città del Vaticano | Super Mamma Elisabetta | roma.vaticano@albergoetico.it |