Il presente studio è stato realizzato dai ricercatori del centro di ricerca ARCO (Action Research for CO-Development) del PIN Polo di Prato dell’Università degli Studi di Firenze con la supervisione scientifica di Luca Bagnoli, Mario Biggeri e Marco Bellucci del Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa. Rapporto di ricerca a cura di Carmela Nitti, Linda Terenzi, Marco Bellucci ed Enrico Testi Grafica e impaginazione Ilaria Corrieri.
Questo studio, nato per volontà della Cooperativa Download, non sarebbe stato possibile senza il supporto dello staff di Albergo Etico durante tutte le fasi della ricerca. Per questo motivo desideriamo ringraziare tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito con il loro tempo e la loro esperienza a questa ricerca:
La storia di Albergo Etico nasce nel 2006 dall’incontro tra i fratelli Antonio ed Egidio De Benedetto, (gestori del ristorante Tacabanda di Asti) e Niccolò, un ragazzo con sindrome di Down che inizia a effettuare un periodo di stage presso il loro ristorante. Dal 2006 in poi l’esperienza di inclusione lavorativa presso il Tacabanda cresce, sia per la quantità di persone che vengono coinvolte, sia per la qualità dei metodi di inserimento lavorativo. Si dovrà aspettare l’arrivo di Alex Toselli nel 2015 per realizzare l’apertura del primo Albergo Etico, gestito dalla Cooperativa Download ad Asti.